Festival dello Sport: domani a Milano la presentazione del programma con Javier Zanetti e Arrigo Sacchi
Il capitano dell’Inter del triplete, Javier Zanetti, l’allenatore Arrigo Sacchi, che con il Milan vinse due Coppe dei Campioni, l’alpinista e scrittore Simone Moro ed il presidente del Coni Giovanni Malagò. Saranno gli ospiti d’onore presenti domani, mercoledì 12 settembre, a...
Leggi
Fortezze alpine: cronologia, spazi e funzioni, reti, interpretazioni
È dedicato agli insediamenti di altura e alle fortificazioni erette nelle Alpi tra il V e il X secolo il convegno “Alpine Festungen, 400–1000 d.C. Chronologie, Räume und Funktionen, Netzwerke, Interpretationen / Fortezze alpine, 400-1000 d.C. Cronologia, spazi e funzioni, reti,...
Leggi
Mart di Rovereto. Pubblica lettura e parole per Gianfranco Baruchello
Interverranno Carla Subrizi, direttrice Fondazione Baruchello e docente Università La Sapienza Roma Lorenzo Balbi, direttore MAMbo Bologna Luca Cerizza, ricercatore Castello di Rivoli Denis Isaia, curatore Mart di Rovereto Marco Scotini, direttore Dipartimento di Arti Visive, NABA...
Leggi
Il primo giorno di scuola? Tutti al Mart
Da oltre 30 anni l’Area educazione e mediazione culturale del Mart è impegnata a fare del Museo un luogo dove l’arte incontra la formazione. Mercoledì 12 settembre studenti, insegnanti e genitori del Liceo Depero di Rovereto festeggeranno l’inizio dell’anno scolastico al Mart.
Leggi
Aziende trentine del design e del food alla fiera internazionale Hospitality Qatar
Il mercato del Qatar guarda con interesse al Trentino. Il Paese, noto per avere il Pil pro capite più alto del mondo, cerca infatti prodotti di alta qualità in vista degli importanti eventi che si appresta ad ospitare, tra cui i Mondiali di Calcio del 2022. Trentino Sviluppo, di concerto...
Leggi
Trovato l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo 2016-2018 per 14.000 operatori della pubblica amministrazione trentina
Siglato nella notte fra l'Agenzia per la rappresentanza negoziale (APRAN) e i sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL, dopo una trattativa durata più di anno, il contratto collettivo per i dipendenti del comparto di comuni, APSP (ex case di riposo), Provincia e suoi enti strumentali...
Leggi
Domani al via la scuola per 70.335 studenti delle scuole trentine
Sono 70.335 gli studenti trentini che domani, mercoledì 12 settembre, inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi 26.830 frequenteranno la scuola primaria, 16.453 la scuola secondaria di primo grado, 20.957 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.115 l’istruzione e formazione...
Leggi
Festival delle aree protette: oggi la conferenza stampa al Muse
Venerdì 14 settembre prenderà il via il Festival delle aree protette. La manifestazione festeggerà, fino a domenica 16 settembre, i 30 anni di istituzione delle aree protette in Trentino con una serie di appuntamenti organizzati sull’intero territorio provinciale. Alle 15.30 di oggi è...
Leggi
Inaugurazione della mostra "150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari"
La Fondazione Museo storico del Trentino e Trentino Trasporti S.p.A. invitano, giovedì 13 settembre alle ore 17.30 presso Le Gallerie a Trento, all'inaugurazione della mostra fotografica «150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari ». La mostra fotografica – una...
Leggi
Nuova funivia di Moena: funziona la partnership tra pubblico e privato
Il progetto della nuova funivia di collegamento tra il centro di Moena e gli impianti Ronchi Valbona dell’alpe di Lusia parte con i migliori auspici. L’assemblea dei soci ha approvato ieri il bilancio della società che entro l’inverno 2019 conta di realizzare la nuova funivia. Ai...
Leggi
Europa: si parla di bilancio il 14 settembre e di futuro il 4 ottobre
"Il bilancio europeo: cos'è e come lo vorremmo": è questo il tema dell’appuntamento di approfondimento che si terrà venerdì 14 settembre 2018, a Trento presso la biblioteca provinciale di “Europe Direct Trentino” in via Romagnosi 7, dalle ore 17.00 alle ore 19.00....
Leggi
In corso a Madonna di Campiglio l'8° Conferenza internazionale dei Geoparchi Unesco
E' in corso l'attesa 8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali UNESCO, ospitata, per la prima volta in Italia, a Madonna di Campiglio, dal Parco Naturale Adamello Brenta Geopark fino al 14 settembre. La Conferenza è un incontro biennale in cui i delegati dei Geoparchi di tutto...
Leggi
Calcio senza frontiere, torna la Euregio Cup
La cooperazione transfrontaliera fra Tirolo, Alto Adige e Trentino si fa notare anche nello sport, in maniera particolare nel calcio. Si disputerà il prossimo fine-settimana, ovvero sabato 15 e domenica 16 settembre, la quarta edizione della Kerschdorfer Euregio Cup, un quadrangolare tra le...
Leggi
Festival aree protette: al Muse la biodiversità è per tutti i gusti
Il Trentino festeggia quest’anno i 30 anni di fondazione del sistema di aree protette, uno dei più complessi e diversificati di tutta Italia. Nella nostra provincia oltre il 30% del territorio beneficia, a vario titolo, di una tutela ambientale che si è tradotta in una qualità del...
Leggi
Monitorare acque di laghi e fiumi nelle Alpi con tecnologie ultramoderne. FEM coordina il progetto Eco Alps Water
Monitorare la qualità delle acque lacustri e fluviali della regione alpina con nuovi sistemi di analisi all’avanguardia, basati sull’utilizzo di tecniche di metagenomica ambientale. E’ l’obiettivo del progetto europeo Eco Alps Water coordinato dalla Fondazione Edmund Mach di San...
Leggi
Elezioni provinciali: oggi il sorteggio dei simboli
Stamani alle ore 10.00 nella Sala Wolf del palazzo della Provincia si è tenuto il sorteggio per determinare la posizione sui manifesti dei contrassegni, ovvero dei simboli elettorali. Complessivamente agli uffici della Provincia si erano presentati 32 gruppi con 51 simboli. Il prossimo...
Leggi
Da mercoledì 12 settembre gli orari invernali del trasporto pubblico locale
Mercoledì 12 settembre entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati fino...
Leggi
Alzheimer Fest: a Levico Terme dal 14 al 16 settembre
Abbracci, cibi gustosi, buona musica, artisti, scrittori, malati, sani, familiari, operatori amorevoli, medici senza camici, esperti senza powerpoint: sul suo sito si presenta con questi elementi l’”Alzheimer Fest”, manifestazione che si terrà a Levico Terme dal 14 al 16 settembre.
Leggi